Tracks featured on
Most played tracks
Tracks featured on
Thanks!
Your suggestion has been successfully submitted.
Special guest shows from around the world.
Special guest shows from around the world.
Sign up or log in to MY NTS and get personalised recommendations
Support NTS for timestamps across live channels and the archive
Nato all’alba di moltissimi anni fa in una ruvida cittadina piemontese, Ribes Romano, semplicemente Ribes per gli amici, impara assai presto i fondamenti della musica, divenendo già alla tenera età di 2 mesi polistrumentista con spiccata vocazione alla lirica, partecipando a numerosissime serate revival, e ponendo sempre come suo sommo punto di riferimento i maggiori artisti dell’epoca, tra cui val la pena di ricordare: Il Quartetto Cetra, Dario Baldan Bembo e Jimmy Fontana. Purtroppo varie e tormentate vicende familiari lo porteranno ben presto a entrare nel mondo del lavoro strettamente impiegatizio, nel senso più brutale del termine. Inizierà dunque solertemente a lavorare in numerose aziende multinazionali e locali divenendo a tempo record un impiegato modello. Ma durerà poco. Verificando egli stesso le indicibili angherie psicologiche a cui vengono sottoposti i suoi malcapitati colleghi, decide ben presto di ribellarsi a questo sistema ingiusto e tirannico, trasformandosi sorprendentemente in un instancabile paladino di tutti gli impiegati, guida morale per tutti gli oppressi, simbolo inimitabile della lotta contro il mobbing. Tornato alla musica, il suo primo e unico grande amore, inizia un contorto ma straordinario percorso che lo porterà a fondere le due anime, quella aziendale e quella musicale, innovando in maniera drastica il modo di fare musica pop. Nasce così un personalissimo stile da molti definito “pop aziendale” o più semplicemente “musica aziendale”. In perenne e costante litigio con tutti i più potenti Uffici del personale d’Italia si dedica ora a tempo pieno, al tempo vuoto perso dai dipendenti rinchiusi otto ore al giorno negli uffici di tutta la Penisola. Spazientito e reso sempre più irascibile da tutto ciò, a fine 2008 rompe gli indugi pubblicando il suo primo singolo cult: “E’ morto il capoufficio”. Per il lancio ufficiale del brano provvede personalmente all’invio gratuito delle prime 1000 copie ai più tremendi e bestiali capouffici di tutta Italia.
Nato all’alba di moltissimi anni fa in una ruvida cittadina piemontese, Ribes Romano, semplicemente Ribes per gli amici, impara assai presto i fondamenti della musica, divenendo già alla tenera età di 2 mesi polistrumentista con spiccata vocazione alla lirica, partecipando a numerosissime serate revival, e ponendo sempre come suo sommo punto di riferimento i maggiori artisti dell’epoca, tra cui val la pena di ricordare: Il Quartetto Cetra, Dario Baldan Bembo e Jimmy Fontana. Purtroppo varie e tormentate vicende familiari lo porteranno ben presto a entrare nel mondo del lavoro strettamente impiegatizio, nel senso più brutale del termine. Inizierà dunque solertemente a lavorare in numerose aziende multinazionali e locali divenendo a tempo record un impiegato modello. Ma durerà poco. Verificando egli stesso le indicibili angherie psicologiche a cui vengono sottoposti i suoi malcapitati colleghi, decide ben presto di ribellarsi a questo sistema ingiusto e tirannico, trasformandosi sorprendentemente in un instancabile paladino di tutti gli impiegati, guida morale per tutti gli oppressi, simbolo inimitabile della lotta contro il mobbing. Tornato alla musica, il suo primo e unico grande amore, inizia un contorto ma straordinario percorso che lo porterà a fondere le due anime, quella aziendale e quella musicale, innovando in maniera drastica il modo di fare musica pop. Nasce così un personalissimo stile da molti definito “pop aziendale” o più semplicemente “musica aziendale”. In perenne e costante litigio con tutti i più potenti Uffici del personale d’Italia si dedica ora a tempo pieno, al tempo vuoto perso dai dipendenti rinchiusi otto ore al giorno negli uffici di tutta la Penisola. Spazientito e reso sempre più irascibile da tutto ciò, a fine 2008 rompe gli indugi pubblicando il suo primo singolo cult: “E’ morto il capoufficio”. Per il lancio ufficiale del brano provvede personalmente all’invio gratuito delle prime 1000 copie ai più tremendi e bestiali capouffici di tutta Italia.
Thanks!
Your suggestion has been successfully submitted.
Thanks!
Your suggestion has been successfully submitted.